AVVISO- MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI SISTEMI DI CATTURA DELLE PLASTICHE NEGLI ALVEI DEI CORSI D’ACQUA INCLUSA LA LORO GESTIONE

21 Aprile, 2023 • Avvisi pubblici, Ente Riserva

AVVISO
La legge 17 maggio 2022, n. 60 “Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare” (c.d. legge SalvaMare), all’articolo 6 “Misure per la raccolta dei rifiuti galleggianti nei fiumi” autorizza, a livello nazionale, la spesa di 2 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024 per un programma sperimentale triennale di recupero delle plastiche nei fiumi maggiormente interessati da tale forma di inquinamento, anche mediante la messa in opera di strumenti galleggianti.
Con il Decreto Direttoriale prot. n. 430 del 22/12/2022, giustificativo SIGECO 3672, registrazione UCB 444 del 27/12/2022, la Direzione Generale “Uso Sostenibile del Suolo e delle Risorse Idriche” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha provveduto all’impegno, in favore dell’Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia, delle risorse del Capitolo 3024 PG 1 – Missione 18 – Programma 12 – Azione 5 – CDR 13.
L’Autorità di Bacino intende realizzare, sulla base delle risorse assegnate, dei sistemi di intercettazione e cattura di rifiuti in plastica, galleggianti negli alvei dei corsi d’acqua siciliani, ed affidarne altresì la loro gestione, sulla base di una proposta progettuale che dovrà includere la previsione dei costi di realizzazione delle opere e delle attività gestionali conseguenti (manutenzione del sistema ed attività di recupero e/o smaltimento dei rifiuti).
Potranno partecipare tutti i soggetti gestori di riserve naturali interessate da corsi d’acqua perenni ed in prossimità di zone costiere (foci di fiumi, torrenti, canali, ecc.) e tutti i Comuni i cui corpi idrici superficiali ricadano nell’area della rete Natura 2000 (SIC, ZPS, ZSC), per i quali siano già manifesti i problemi dei rifiuti in plastica, galleggianti in alveo, che da monte giungono presso le aree di sbocco in mare.
I principali criteri di selezione delle singole proposte che perverranno, per ciascun corso d’acqua, sono individuati nella sensibilità ambientale dell’area oggetto d’intervento al problema di accumulo dei rifiuti in plastica, nell’innovatività del sistema di intercettazione e raccolta proposto, nonché, nel risparmio a lungo termine conseguibile sui costi di gestione del sistema.
Le proposte dovranno pervenire presso questa Amministrazione entro e non oltre il 19/05/2023 ore 12:00, indirizzando la comunicazione avente per oggetto “MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI SISTEMI DI CATTURA DELLE PLASTICHE NEGLI ALVEI DEI CORSI D’ACQUA INCLUSA LA LORO GESTIONE”, al seguente indirizzo PEC: autorita.bacino@certmail.regione.sicilia.it
Eventuali informazioni potranno essere richieste al seguente indirizzo e-mail: mneglia.it@regione.sicilia.it
E’ intendimento di questa Amministrazione avvalersi dei proponenti, che risponderanno al presente avviso,
quali soggetti attuatori dell’intervento e beneficiari finali dei suoi obiettivi di risanamento ambientale dei corsi
d’acqua e delle zone marino-costiere.
Palermo, lì 20.04.2023

AVVISO PDF

I commenti sono chiusi.

Questo sito web utilizza cookie tecnici e terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie Policy – Privacy

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Questo inconveniente si verifica quando la funzionalità/contenuti contrassegnati come “%SERVICE_NAME%” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disattivati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, si prega di abilitare i cookie: clicca qui per modificare le preferenze.